Giorgio Armani Donna Autunno-Inverno 1990
- Anno1990
- LineaGiorgio Armani
- GenereWoman
- StagioneFall-Winter
La collezione si struttura attorno a tre registri estetici che si intrecciano con fluidità: una tensione avanguardista legata alla ricostruzione della giacca, un richiamo all’immaginario mongolo e una raffinata evocazione della Cina imperiale. Questi elementi vengono assorbiti e rielaborati in un linguaggio stilistico che privilegia la stratificazione di riferimenti e la continuità tra quotidiano e cerimoniale.
Il primo tema si esprime attraverso una ricerca sulla forma e sulla funzione del tailoring: la giacca viene decostruita e ridefinita nelle proporzioni, combinata con pantaloni e camicie dai tagli maschili in tessuti tradizionali come il gessato, il Principe di Galles o lo spigato. Per la sera, la sperimentazione si sposta su materiali più corposi e luminosi, come velluti e rasi, in un sottile rimando alle geometrie asciutte e sofisticate degli anni Venti.
Il secondo nucleo esplora un’estetica di protezione e morbidezza, attraverso cappotti stondati, bluse in seta e pantaloni aderenti come calzamaglie, in una gamma cromatica ispirata alle terre bruciate, alle nebbie fredde e alla forza silenziosa del paesaggio. La suggestione di una femminilità in movimento, in dialogo con la materia, guida la scelta dei tessuti e delle silhouette.
Il terzo registro emerge nella proposta serale, dove l’eleganza si affida a forme affusolate e composizioni equilibrate. Giacche redingote e scolli incrociati si realizzano in sete opulente dai riflessi cangianti, impreziosite da dettagli cromatici vivaci o da ricami che catturano la luce con misura. Il risultato è una sintesi sofisticata tra memoria storica, costruzione sartoriale e visione contemporanea della grazia.